CHIESETTA DI SANT’EMILIA IN FRAZIONE SASSO

La cappella č stata costruita per iniziativa del
cav. Giuseppe Sampietro per accogliere clienti e personale del
prestigioso Grand Hotel Malenco in ricordo della sua prima moglie
defunta di nome Emilia e dedicata all’omonima santa martirizzata il 2
giugno dell’anno 177 a Lione sotto l’imperatore Marco Aurelio.
Progettista della costruzione e autore dei dipinti, degli intagli e
delle decorazioni č l’artista locale Erminio Dioli.
La pala centrale (datata 1931) raffigura Sant’Emilia con l’aureola
attorno al capo e una palma in mano (segno di vittoria) tra nubi e
cherubini.
Sulla porticina del tabernacolo č scolpito un calice sormontato
dall’ostia con il monogramma I.H.S. (Jesus hominum salvator).
La volta a botte e le pareti sono decorate con angioletti e festoni.
La piccola vetrata sopra l’ingresso raffigura Maria a mani giunte con la
scritta AVE MARIA GRATIA PLENA.
La memoria liturgica cade il 2 giugno.

|