CAPPELLA DEL CIMITERO

Inglobata nel nuovo cimitero costruito agli inizi
degli anni ’80 del secolo scorso, la cappella è davvero luogo di
meditazione e preghiera per i defunti e luogo di sosta carico di
emozioni per l’ultimo saluto nelle liturgie funebri.
All’interno, sulla parete che fa da sfondo all’altare, uno stupendo
dipinto riproducente Gesù risorto attorniato dai simboli delle tre virtù
teologali, opera della pittrice Annalice Bruseghini (anno 1995), infonde
grande serenità e invita alla speranza.
Usando la tecnica del graffito, l’abile artista Silvio Gaggi, negli anni
2001-2002, ha decorato la facciata e le pareti d’ingresso della cappella
con scene riproducenti l’amore trinitario di Dio, le diverse fasi della
vita, il passaggio delle anime alla vita eterna come leggero volo di
farfalle, i nomi delle dieci contrade di Chiesa, una frase del Vangelo,
la Madonna degli Alpini.
Il graffito (un vero capolavoro ammirato ed apprezzato) è stato
inaugurato il 23 giugno 2002 ad un anno dalla morte di don Giulio Roncan
in ricordo del quale l’opera è stata realizzata.
La ricorrenza liturgica della cappella coincide con il 2 novembre,
giorno commemorativo di tutti i fedeli defunti.
|