CHIESA DI SANT'ANNA IN LOCALITA' CHIAREGGIO

Collocata sull’importante strada cavallera che
conduce al passo del Muretto (anticamente detto dell’Oro) e vicina
all’osteria del Bosco che vide sostare il venerabile arciprete di
Sondrio Nicolò Rusca il 25/26 luglio 1618 (quindi proprio nei giorni
della festa di San Giacomo, antico patrono di Chiesa e di Sant’Anna!)
la chiesa fu costruita per iniziativa del notaio Lorenzo Chiesa
nell'anno 1688.
Fu poi ampliata nel 1976 su disegno dell’ing. Corrado Merizzi che aveva
pure progettato un alto campanile finora mai realizzato.
Sulla facciata spicca un’artistica composizione in pietra che raffigura
la santa titolare, opera di Amabile Bruseghini (1982). La pala
dell’altare riproduce Sant’Anna con il marito San Gioacchino e la figlia
Maria.
La chiesa è officiata durante i mesi estivi.
La quarta domenica di luglio si celebra la festa dei titolari (prevista
dal calendario romano il giorno 26) con funzioni liturgiche, l'"asta" in
favore della Parrocchia, il pranzo comunitario e altre simpatiche
manifestazioni culturali e folcloristiche promosse dagli “Amici di Chiareggio”.

|